Salta al contenuto principale

Tutto pronto per l’avvio del Progetto di sensibilizzazione ambientale che si terrà nelle scuole primarie del Comune di Cassano All’Ionio

Dal 13 al 17 ottobre 2025 in tutte le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo “Lauropoli, Sibari, Cassano Jonio”.

Data :

9 ottobre 2025

Tutto pronto per l’avvio del Progetto di sensibilizzazione ambientale che si terrà nelle scuole primarie del Comune di Cassano All’Ionio
Municipium

Descrizione

Tutto pronto per l’avvio del Progetto di sensibilizzazione ambientale che si terrà nelle scuole primarie del Comune di Cassano All’Ionio

 

Dal 13 al 17 ottobre 2025, tutte le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo “Lauropoli, Sibari, Cassano Jonio” saranno protagoniste di un’importante iniziativa di educazione ambientale e civica, promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini, in collaborazione con la Progitec Srl Ambiente e Pulizia, azienda che gestisce il servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio, e l'Istituto comprensivo “Lauropoli, Sibari, Cassano Jonio”.  Il progetto mira a sensibilizzare gli studenti sull’importanza del rispetto dell’ambiente e della salvaguardia dell’ecosistema. Durante i laboratori programmati, i bambini verranno introdotti alle regole della raccolta differenziata, scopriranno cosa succede ai rifiuti una volta riciclati e riceveranno informazioni pratiche e utili per contribuire attivamente, anche in famiglia, alla tutela del pianeta.  

«Vogliamo offrire ai nostri piccoli cittadini – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Vincenzo Sarubbo – strumenti concreti per diventare protagonisti del cambiamento, a partire da piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza». «Questo progetto – sottolinea l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Lanza - unisce educazione e sostenibilità, due pilastri fondamentali per la crescita delle nuove generazioni. Ringraziamo la dirigenza scolastica e la Progitec per la collaborazione: insieme possiamo far germogliare una nuova coscienza ambientale». «Accogliamo con grande entusiasmo questa iniziativa – ha commentato il dirigente scolastico Michele Marzana – perché si inserisce perfettamente nel percorso educativo che ogni giorno portiamo avanti con i nostri alunni. La sensibilizzazione ambientale è parte integrante dell’educazione civica, del rispetto per il prossimo e, soprattutto, dell’attenzione verso l’ambiente che ci circonda».

L’iniziativa rappresenta un tassello del più ampio impegno dell’Amministrazione comunale in tema di educazione civica e ambientale con l’obiettivo di costruire, attraverso le giovani generazioni, una Cassano sempre più attenta, pulita e verde.

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 13:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot